Agli alunni e ai docenti delle classi 3F, 4F, 5F, 1G, 2G, 3G, 4G, 5G,
1Q, 2Q, 4Q, 3QA, 4QA
Liceo Scientifico “G. Marconi” – Foggia
Al Sito web – Sedi
Si comunica che, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia, in collaborazione con il CUG di Ateneo e l’Associazione “Impegno Donna”, ha organizzato per
il 25 novembre 2025 una marcia cittadina alla quale prenderanno parte tutte le principali Istituzioni del territorio (Università, Comune, Provincia, Prefettura, Questura, Carabinieri, Biblioteca, Ospedali Riuniti, ASL, ecc.). La manifestazione, della durata di circa tre ore sarà accompagnata da una band di musicisti di strada. L’obiettivo dell’iniziativa è “fare rumore” insieme per sensibilizzare l’intera cittadinanza sul tema della violenza di genere. Il nostro Istituto parteciperà con una rappresentanza di classi e docenti accompagnatori come di seguito indicato:
● 2F – Accompagnatori: prof. Salvatore
● 3F – Accompagnatori: proff. Nardella e Fabiano
● 4F – Accompagnatore: prof. De Palma
● 5F – Accompagnatore: prof.ssa Laviano
● 5G – Accompagnatori: proff. Bocchetti e Lopopolo
● 4G – Accompagnatore: prof.ssa D’Antonio
● 3G – Accompagnatori: proff. Salatto e Bisceglia
● 2G – Accompagnatore: prof.ssa La Manna
● 1G – Accompagnatori: proff. Granieri e Dell’Aquila
● 1Q – Accompagnatore: prof.ssa Cardilli
● 2Q – Accompagnatore: prof. Pece
● 4Q – Accompagnatore: prof.ssa Di Pietro
● 3QA – Accompagnatore: prof.ssa Cibelli
● 4QA – Accompagnatore: prof. Vavalle
La firma dell’autorizzazione avverrà esclusivamente attraverso il Registro Elettronico secondo le modalità in uso presso l’Istituto. Il raduno è previsto alle ore 9:00 presso il DISTUM – Università di Foggia, in via Arpi 176, dove i docenti accompagnatori prenderanno le presenze delle studentesse e degli studenti delle rispettive classi e organizzeranno la partenza del gruppo secondo le indicazioni fornite dagli organizzatori. Al termine della manifestazione gli studenti faranno ritorno alle proprie abitazioni in autonomia.
Si raccomanda a tutti gli studenti un comportamento rispettoso e adeguato alla finalità della manifestazione.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Piera Fattibene

Personale scolastico