Circolare 36

Progetto “Biomedico” a.s. 2025/2026

Dettagli

Personale scolastico

Al Sito web
All’albo della scuola
Agli Alunni delle classi 3 e – 4 e – 5 e sez. B-D
Ai Sigg. Genitori alunni classi 3 e – 4 e – 5 e sez. B-D
Ai Docenti
Loro Sedi

Si comunica l’avvio del progetto extracurriculare, previsto dal PTOF di Istituto, “Biomedico” per l’a.s. 2025/26, rivolto agli alunni delle classi 3 e – 4 e – 5 e sez. B -D (corsi opzione Biomedico).
Ogni corso consiste di 30 ore di lezioni teoriche ed esercizi di Chimica, Biologia e Fisica (solo classi quarte e quinte) svolte da docenti interni di Scienze – Fisica e 20 ore di attività seminariali/laboratoriali svolte da esperti esterni degli enti convenzionati “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo e Policlinico Riuniti di Foggia.
All’uopo, si ricorda che, come da regolamento, l’iscrizione e la partecipazione al corso è obbligatoria per gli alunni di tutte le classi interessate alla presente.
Il progetto extracurriculare è rivolto a tutti gli studenti dei corsi Liceo Scientifico opzione Biomedico che intendono confermare la loro motivazione ed interesse alle discipline scientifiche, soprattutto di ambito medico-sanitario, con la finalità di potenziare ed ampliare la propria preparazione in tali discipline anche nell’ottica di una prosecuzione degli studi verso le facoltà scientifiche, preparazione e potenziamento delle conoscenze e competenze previste dal “Semestre Filtro” universitario per l’accesso alla facoltà di Medicina e, più in generale, allo svolgimento dei test delle facoltà medico-sanitarie, farmacia e veterinaria, oltre che ad esperienze riguardanti la professione medico-sanitaria con finalità orientative.
Le lezioni, con cadenza orientativa di 1 incontro settimanale, si avvieranno nel mese di Ottobre 2025 in orario pomeridiano (il MARTEDI’ e/o VENERDI’’ per le lezioni teoriche, non prevedibili per i medici)
La prima lezione:
martedì 21 ottobre – ore 14.30 – 16.30 per le classi 3a B – 4 a B – 5 a B
venerdì 24 ottobre – ore 14.30 – 16.30 per le classi 3a D – 4 a D – 5 a D
In tale occasione verrà comunicato il calendario di massima delle lezioni e il programma delle attività.
Per la partecipazione, è richiesto il pagamento del contributo scolastico di 100 euro, già previsto in sede della domanda di iscrizione scolastica.
Al termine del corso, agli alunni che avranno frequentato almeno il 75% delle attività e consegneranno il questionario di fine corso, verrà rilasciato regolare attestato valido per il credito scolastico.

Il Referente
Prof. R. De Carlo

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Piera Fattibene

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: