Alle Studentesse e agli Studenti
Alle famiglie
Ai docenti
Al sito web
In occasione dell’imminente avvio delle lezioni, è opportuno richiamare l’attenzione di tutti sulla circolare ministeriale prot. 3392 del 16/06/2025, allegata alla presente, che dispone il divieto di utilizzo dello smartphone durante l’intero orario scolastico, anche a fini didattici, nonché specifiche sanzioni disciplinari per coloro che dovessero contravvenire a tale divieto. L’uso dello smartphone è ammesso solo nei casi previsti dai PEI (Piano educativo individualizzato) o dal PDP (Piano Didattico Personalizzato) o da motivate necessità personali (per es. motivi di salute preventivamente documentati).
Allo scopo di consentire un sereno svolgimento delle lezioni, si invitano tutte le studentesse e tutti gli studenti a non portare a scuola il proprio smartphone (o dispositivi digitali simili) ovvero, in caso di inevitabile necessità durante il tragitto casa-scuola e viceversa, a tenerlo custodito e spento nel proprio zaino dal momento di ingresso a scuola fino all’uscita. Per comunicazioni urgenti da parte delle famiglie è sempre possibile far riferimento ai numeri fissi della scuola.
Si confida nella collaborazione delle famiglie che attraverso il Patto di Corresponsabilità educativa vogliano condividere gli obiettivi educativi e formativi che questa scuola si prefigge, confidando nell’efficacia della ineludibile alleanza scuola-famiglia.
Il Patto di Corresponsabilità educativa, opportunamente adeguato alle disposizioni citate ed allegato alla presente, è disponibile al primo accesso al Registro Elettronico: tramite la finestra pop-up visualizzata sarà possibile scaricare il documento, leggerlo attentamente e sottoscriverlo per accettazione con una semplice spunta sulla finestra stessa. Questa scuola conserverà agli atti il log degli accessi quale riscontro digitale dell’avvenuta accettazione di quanto in esso contenuto.
Si invitano i docenti a leggere e commentare il Patto di Corresponsabilità educativa insieme ai propri alunni il primo giorno di scuola.
Nelle more dell’aggiornamento del regolamento di disciplina a cura del gruppo di lavoro individuato dal Collegio Docenti, ogni trasgressione sarà annotata a cura del docente testimone del fatto sul Registro Elettronico come Nota Disciplinare, utilizzando in modo progressivo i livelli di gravità (la prima trasgressione sarà riportata come Nota Disciplinare con livello di gravità 1, la seconda trasgressione dello stesso tipo, ovvero la cosiddetta recidiva, sarà riportata come Nota Disciplinare con livello di gravità 2, e così via). Eventuali ulteriori provvedimenti disciplinari, sulla base delle Note Disciplinari riportate sul Registro Elettronico, saranno assunti dopo l’approvazione e divulgazione del regolamento di disciplina aggiornato.
Si ricorda che il voto di comportamento terrà conto di tutti i provvedimenti disciplinari e sulla base dei regolamenti attuativi della Legge 150/2024 approvati dal Consiglio dei Ministri il 30 luglio u.s., pertanto valide per l’a.s. 25-26, con la valutazione di 5/10 in comportamento ci sarà la non ammissione alla classe successiva, con 6/10 la sospensione del giudizio.
Sottolineando l’efficacia di queste nuove regole sulla salute e sul benessere degli adolescenti e sulle loro prestazioni scolastiche, si confida nella collaborazione di tutti.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Piera Fattibene
Personale scolastico